
La corsa di 10 km e la passeggiata di 5 km percorrono le antiche mura cittadine, di cui resta solo tor Cucherna, tratti di mura, ed il Castello di san Giusto. Infatti le zone più spettacolari e storiche, oltre a Piazza Unità d’ Italia sono in ordine di percorso, la zona Cavana e via Cavazzeni. Anche l’arco di Riccardo nel quale si effettuerà il giro due volte, e le chiese – basilica di San Silvestro e la barocca Santa Maria Maggiore.
Inoltre attraverserà anche la Piazza Hortis, il giardino di San Michele, la Cattedrale ed il Castello di San Giusto. Tra le altre bellissime zone della città passerà accanto al Foro romano, al Monumento dei Caduti, alla Montuzza ed alla scala dei giganti, a Tor Cucherna ed all’omonima piazzetta, per terminare al teatro romano dove vi sarà il viraggio per il secondo giro.
Iscriviti on-line sul sito www.urbantrailrun.it, oppure recandoti presso il negozio Mima Sport di via Cesare Battisti 19 Trieste.
PACCO GARA
Come nella tradizione dell’evento, a tutti i partecipanti sarà dato in dotazione un faretto ed una
t-shirt colorata con bande fosforescenti, per dare una maggiore illuminazione al percorso e creare simpatici effetti coreografici nel centro città.
PROGRAMMA
9:30-13:30 - Visita guidata alla chiesa paleocristiana; Attività al Teatro Romano che sarà aperto al pubblico. Offerto dalla “Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia:
10:00-17:00 - Consegna pacchi gara presso il ricreatorio “Enrico Toti”;
14:00-14:30 - Presentazione presso al Ricreatorio “Toti” da parte delle associazioni: “1° Battaglione Fanteria San Giusto”; “Associazione Nazionale Bersaglieri”.
14:30-16:00 - Visita guidata dei “Simboli di Trieste” in collaborazione con l’agenzia viaggi “La via degli Artisti”;
16:00 - Rassegna Bandistica Regionale in Piazza Unità In occasione del 100° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia;
17:00 - 20:00 - Consegna pacchi gara presso la “Sala Arturo Fittke” in piazza Piccola (dietro piazza Unità d’Italia);
20:00 - intrattenimento presso Piazza Unità D’Italia;
20:45 - allineamento di tutti i partecipanti
21:15 - fine allineamento Race
21:30 - fine allineamento Camminatori: coreografia luminosa;
21:30 - start Urban Trail Race - Piazza Unità d’Italia
21:31 - start Urban Trail Camminata - Piazza Unità d’Italia
22:10 - arrivo primi concorrenti – Piazza Unità d’Italia
23:00 - fine Urban Trail – Piazza Unità d’Italia
23:15 - Premiazione – Piazza Unità d’Italia.
La manifestazione è coorganizzata con il Comune di Trieste. Inoltre si ringrazia lo sponsor principale la Concessionaria BLIZAUTO, e i seguenti partners: l’azienda di scarpe tecniche HOKA ONE ONE, l’agenzia di viaggi La via degli Artisti, l’azienda di allestimenti FLASH, il negozio sportivo Mima Sport di Trieste, La Proloco di Trieste, il parcheggio PARK SAN GIUSTO, la UISP Regionale Friuli Venezia Giulia, il CRAL TRIESTE TRASPORTI, RADIO PUNTOZERO e tutte le fondamentali associazioni e strutture della zona Urban, che ci ospiteranno e appoggeranno nella riuscita dell´evento.
Ufficio Stampa
press@urbantrailrun.it
PRESS AREA